Benvenuti nel sito di Associazione Meccanica

Benvenuti nel sito di Associazione Meccanica

ATTIVITA’ PROSSIME e RECENTI

[meteor_slideshow news]

[Web-Dorado_Zoom]
(sono state pubblicate le 3 presentazioni fatte durante la visita a Ingegneria Industriale di Bologna)

Attività dell’associazione

se vuoi essere sempre informato sulle attività dell’Associazione Meccanica attraverso la Newsletter periodica, invia il tuo indirizzo email a: info@associazionemeccanica.it

  • 7 febbraio 2025 – Visita tecnica in Granterre stabilimento di Modena
    Abbiamo organizzato una visita tecnica, riservata ai Soci, nello stabilimento modenese di Granterre. Il Gruppo Granterre nasce nel 2018 dalla fusione di due storiche realtà dell’industria alimentare italiana: Grandi Salumifici Italiani SpA e Parmareggio SpA.È il primo produttore nazionale di salumi e formaggi duri, vanta un assortimento prodotti estremamente ampio e ha un portafoglio di marchi ...
  • Auguri da Associazione Meccanica
    Un ringraziamento a tutti i Soci e Amici che hanno partecipato numerosi alle iniziative dell’associazione e tanti auguri di buone festività
  • 14 dicembre 2024 – Visita tecnica del Museo Marconi
    Il Museo ospita una serie di accurate ricostruzioni funzionanti di apparati scientifici dell’Ottocento collocate in diverse “isole espositive” dedicate ad alcune tappe fondamentali della storia dell’elettricità. Visiteremo il Museo con i suoi laboratori e le applicazioni funzionanti.
  • 4 dicembre 2024 – SVILUPPO di TECNOLOGIE INNOVATIVE per GIUNZIONI METALLO-COMPOSITO
    Abbiamo organizzato, con il supporto tecnico di UNIBO, proff. LUCA TOMESANI e LUCA RAIMONDI, e con la partecipazione di CLUST-ER MECH e di Fondazione DEMOCENTER , un webinar per informare e descrivere le soluzioni basate su materiali compositi con fibra di carbonio utilizzate nei settori aeronautico ed aerospaziale.
  • 1 dicembre 2024 – Pranzo degli Auguri e visita Santa Maria in Galliera
    Come tradizione, abbiamo organizzato il pranzo per scambiarci gli auguri di fine anno con i soci e gli amici.Prima faremo una interessantissima visita presso la Chiesa di santa Maria in Galliera, conosciuta come chiesa dei Filippini, e l’Oratorio di san Filippo Neri.
  • 29 novembre 2024 – Visita tecnica in L3HARRIS – Calzoni srl
    Abbiamo organizzato una visita tecnica, riservata ai Soci, presso Calzoni Srl, stabilimento di Calderara, oggi di proprietà del gruppo multinazionale L3Harris, celebra questo anno con orgoglio i propri 190 anni di storia.Attualmente Calzoni Srl è in grado di coniugare competenze meccaniche, idrauliche, ottiche e di automazione per la progettazione e la realizzazione di sistemi di ...
  • 14 novembre 2024 – ENERGIA & MERCATI: SCENARI DI MEDIO-LUNGO TERMINE
    Il futuro, anche prossimo, ci richiede sempre più energia, dove possiamo trovarla? e con quali implicazioni economiche?Lo scopriremo con Alessandro Bianchi, CEO di Nomisma Energia nel nostro webinar.
  • 9 novembre 2024 – Visita tecnica in STIMA
    Stima è più di un’azienda: è una storia di passione e flessibilità, radicate in un’azienda a conduzione famigliare con oltre 50 anni di esperienza nel campo dell’automazione industriale situata a Bologna. Con oltre 15.000 articoli pronti per la consegna immediata, garantisce efficienza e tempestività.
  • 4 novembre 2024 – Anniversario delle Aldini
    Abbiamo organizzato un incontro per festeggiare l’anniversario dell’Aldini: STORIA E MEMORIA APERTE AL FUTURO: 180 ANNI E AVERE ANCORA “TANTA ROBA” DA DIRE! Il 3 novembre del 1844 iniziarono i corsi delle Aldini con la scuola serale di meccanica:sono 180 anni di storia da ricordare e festeggiare
  • 28 ottobre 2024 – APPLICAZIONI INDUSTRIALI DELLE TECNOLOGIE IMMERSIVE
    Con il supporto tecnico di Mister Smart e la partecipazione di FederManager Padova e Fondazione Democenter, abbiamo organizzato un webinar sulle applicazioni pratiche delle tecnologie immersive, quali la realtà virtuale, la realtà aumentata ed il metaverso. I partecipanti potranno scoprire come si possano utilizzare per la progettazione, la formazione e la prototipazione.
  • 12 Ottobre 2024 – Visita tecnica stabilimento CURTI
    CURTI S.p.A. fondata nel 1955 dal Sig. Libero Curti, è oggi una realtà che, oltre agli stabilimenti della sua sede principale in Castel Bolognese è presente con diverse sedi anche in paesi esteri e conta 10 società partecipate e controllate, arrivando ad impiegare oltre 600 persone.Nata come terzista, oggi conta 6 Business Unit.
  • 28 settembre 2024 – INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL MARKETING DIGITALE E GLI ASPETTI NORMATIVI
    A seguito del precedente incontro in cui ci eravamo focalizzati sulle applicazioni di AI nelle Operations & Manufacturing e visto il grande interesse dimostrato dai colleghi, abbiamo ritenuto utile continuare ad allargare la nostra conoscenza sul tema AI affrontando altri tipi di utilizzo, per allargare le nostre capacità di usare questi metodi nei vari settori ...
  • 21 settembre 2024 – Giornata del Socio
    Continuando il tema “Energia”, dopo il nucleare e l’approvvigionamento di idrocarburi, andiamo a visitare due CENTRALI IDROELETTRICHE in provincia di Trento di Dolomiti Energia, una al mattino a Santa Giustina e l’altra al pomeriggio a Riva del Garda; il pranzo è previsto con un menu tipico al GIARDINO DELLE SPEZIE.La sede della centrale idroelettrica di ...
  • 20 giugno 2024 – Webinar con Valit su “BILANCIO dell’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO del PAESE”
    Oggi è richiesta sempre più energia per lo sviluppo del parco dei VEICOLI ELETTRICI, per le nostre attività a emissioni zero e anche per il corretto funzionamento del nuovo data center “LEONARDO”.Ma dove potremo trovarla?Attilio TAFURI, uno tra i massimi esperti italiani del settore, ci presenterà il quadro della situazione. La partecipazione al webinar è aperta ...
  • 13 giugno 2024 – Webinar con LITELAB su “ILLUMINOTECNICA, che cos’è e come è cambiata”
    L’illuminotecnica è cambiata parecchio, specie in questi ultimi anni.L’ing. Francesco Chiodaroli ce ne parlerà con riferimento alle norme, all’utilizzo dei LED e mostrando alcuni case history interessanti.La partecipazione al webinar è aperta a tutti, anche ai non soci.
  • 8 giugno 2024 – Visita alle VALLI DI ARGENTA ed ai suoi musei
    Per la nostra annuale Giornata del Socio, abbiamo organizzato una giornata alla riscoperta nel nostro territorio della natura e della tecnologia. Partiamo al mattino con la visita guidata al Museo delle Valli ed il giro con mezzi ecologici delle Valli stesse.Proseguiamo con il pranzo alla Trattoria Oasi, che si trova presso l’idrovora di Valle Santa.E infine ...
  • 31 maggio 2024 – Visita tecnica all’officina-deposito TPER di Bologna
    TPER (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna) figura tra i principali operatori di trasporto passeggeri in Italia ed è la più grande azienda dell’Emilia-Romagna per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone. L’Officina Deposito di via Ferrarese è tra le maggiori d’Europa e vanta un recente punto di ricarica rapida elettrica, un importante punto ...
  • 30 maggio 2024 – Webinar con ASSI su UTILIZZO della BLOCKCHAIN come INNOVAZIONE TECNOLOGICA in ambito industriale
    L’innovazione tecnologica nel settore industriale sta procedendo rapidamente anche grazie all’adozione di nuove soluzioni come la Blockchain e l’Industrial Internet of Things (IIoT). Introdurremo i Principi Fondamentali della Blockchain e gli Smart Contracts, a cui seguirà una esplorazione su come la Blockchain garantisca trasparenza e sicurezza nelle transazioni digitali e come gli Smart Contracts automatizzino ...
  • 25 maggio 2024 – Visita tecnica alla ROBOPAC stabilimento Prasmatic
    Aetna Group è leader mondiale nel settore del packaging, specializzato in soluzioni di fine linea. In occasione del traguardo dei 40 anni, Aetna Group ci ospita nel suo stabilimento di Monteveglio dove, attraverso Prasmatic, azienda specializzata nella produzione di macchine fardellatrici, incartonatrici wrap-around, vassoiatrici e linee combinate (principalmente per l’alimentare), ci mostrerà la sua produzione ...
  • 11 maggio 2024 – Assemblea annuale dei Soci
    Sabato 11 maggio 2024 alle ore 9:00 abbiamo organizzato presso l’ Hotel Calzavecchio di Casalecchio di Reno, la consueta  Assemblea Annuale dei Soci con votazione per il rinnovo del Consiglio Il programma dell’Assemblea prevede una relazione sulle attività svolte nel 2023 con approvazione del bilancio, interventi e suggerimenti da parte dei Soci ed infine la votazione per il rinnovo del Consiglio. La partecipazione è ...
  • 16 maggio 2024 – PROJECT ECONOMY convegno annuale della Rete Youfm
    L’evento annuale della Rete d’Impresa Youfm è patrocinato anche da Associazione Meccanica ed è un modo per condividere idee e restituire valore alla comunità che ospita i 40 imprenditori che compongono la Rete. Ogni anno il tema viene scelto dal nostro comitato scientifico che analizza i trend topic e dà forma ad un evento che li possa ...
  • 20 aprile 2024 – Visita tecnica alla Elettromeccanica Tironi
    La Missione di ETM è produrre trasformatori e reattori di grande qualità ed affidabilità, progettatiper rispondere alle diverse necessità di potenza e di tensione dei clienti in tutto il mondo.Obiettivo dell’azienda è da sempre quello di essere per i clienti, non un semplice fornitore, ma unautentico partner tecnologico al quale rivolgersi per lo studio delle ...
  • 17 aprile 2024 – Webinar con ASSI su Intelligenza Artificiale applicata ai progetti di innovazione per l’industria
    Nel 2017 in Italia è partito il piano «Industria 4.0», riproposto a varie riprese negli anni successivi e prorogato al 31/12/2025. Il punto centrale del piano Industria 4.0 era l’offerta di un supporto agli investimenti nella digitalizzazione dei processi produttivi, nella valorizzazione della produttività dei lavoratori, nella formazione di competenze adeguate e nello sviluppo di nuovi prodotti ...
  • 6 aprile 2024 – Incontro su: APPLICAZIONI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE nelle Operation & Manufacturing
    In collaborazione con ASSI e con Phil Taylor, abbiamo organizzato un evento per parlare dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito produttivo ed operativo. Vedremo come operano le tecnologie basate sull’AI per ottimizzare la produzione e l’approvvigionamento e nella garanzia della qualità dei prodotti.
  • 20 marzo 2024 – Visita tecnica alla BONFIGLIOLI S.p.A.
    Il nostro storico Socio Collettivo BONFIGLIOLI S.p.A. ci ospiterà nella nuova, prestigiosa sede di CALDERARA DI RENO (BO) per la presentazione del Gruppo Bonfiglioli e la visita agli impianti in funzione.Il gruppo è leader mondiale per la produzione di ingranaggi e riduttori completi a vite senza fine ed epicicloidali ed ora presente in nuovi settori ...
  • Associazione Meccanica al MECSPE dal 6 all’8 Marzo 2024 – Bologna Fiere – al Padiglione 30 – Stand A 35
    Anche quest’anno parteciperemo alla Fiera dedicata alle innovazioni per l’industria manifatturiera.Veniteci a trovare per conoscere le nostre iniziative tecniche e culturali. MECSPE Offre il Biglietto Omaggio:https://www.mecspe.com/it/biglietti-ingresso/
  • 8 marzo 2024 – Convegno “Dall’ULTIMO MIGLIO all’AEROSPACE”
    L’evento, consolida la collaborazione con Fondazione Democenter e il Clust-ER MECH e ha l’obiettivo dipresentare 9 progetti di ricerca finanziati nel contesto del bando regionale “Progetti di ricerca industrialerivolti agli ambiti prioritari della Strategia di Specializzazione Intelligente”
  • 6 marzo 2024 – Presentazione iniziativa “USARE il CALORE per RENDERE SOSTENIBILE il RAFFREDDAMENTO”
    ASSOCIAZIONE MECCANICA partecipa all’iniziativa promossa da FONDAZIONE DEMOCENTER in collaborazione con CLUST-ER MECH e CNR all’interno della fiera MECSPE 2024:USARE IL CALORE PER RENDERE SOSTENIBILE IL RAFFREDDAMENTORE-WITCH è un progetto europeo pensato per fornire soluzioni economicamentecompetitive che migliorano la sostenibilità dei processi industriali basati sul raffreddamento,partendo dallo sfruttamento del calore in eccesso prodotto in altri ...
  • 2 marzo 2024 – Visita tecnica della SCUOLA di INGEGNERIA e ARCHITETTURA dell’UNIVERSITA’ di BOLOGNA
    Abbiamo organizzato una visita tecnica all’impianto di saldatura Laser presso il laboratorio del Campus di via Terracini, 28 a Bologna, con il supporto dei prof. Luca Tomesani e Alessandro Ascari.La giornata intende presentare la tecnologia della saldatura laser nelle sue caratteristiche generali e mostrarne diverse applicazioni, dapprima nella fase di messa a punto nei laboratori ...
  • 15-29 febbraio 2024 Newsletter del Museo del Patrimonio Industriale
    Amici Museo Industriale 2024-02 NewsletterDownload
  • Fondazione Aldini-Valeriani “CORSI DI FORMAZIONE AZIENDALE FINANZIATA”
    FAV 2024-02-01 Corsi formazione per AziendeDownload
  • 13 febbraio 2024 – Webinar “LA TRATTATIVA AL CENTRO DEL PROCESSO DI ACQUISTO: CONSIGLI E STRATAGEMMI”
    Tutti trattiamo in continuazione: dall’acquisto di una nuova macchina alla scelta in famiglia del canale tv che vogliamo vedere dopo cena. Chiaramente non parliamo dello stesso, ma il processo dietro, le strategie a seguire, sono identiche. Parleremo di tutto questo suggerendo consigli e stratagemmi da utilizzare; illustreremo l’importanza della flessibilità per adattarsi alle argomentazioni dell’altra parte, ...
  • ASSI 2024-01-25 Applicazioni componibili: Un nuovo Paradigma Tecnologico
    ASSI 2024-01-25 Applicazioni componibiliDownload
  • ASSI 2024-01 Newsletter
    ASSI 2024-01 NewsletterDownload
  • 15-30 gennaio 2024 Newsletter del Museo del Patrimonio Industriale
    Amici Museo Industriale 2024-01 NewsletterDownload
  • 30 gennaio 2024 – Webinar “E’ possibile una nuova ribalta per l’Energia nucleare in Italia?”
    Dall’incidente del 1986 a Chernobyl, al referendum, alla sospensione ed all’abbandono della produzione di energia nucleare in Italia sono passati oltre trentatré anni, pari a una generazione: la necessità di energia è sempre presente e in crescita e, magari, ad un prezzo compatibile, in particolare con le esportazioni. La tecnologia nucleare italiana in campo energetico, tra ...
  • 3 Dicembre 2023 – Santa Maria Maggiore e Festa degli Auguri 2023
    Visita guidata alla chiesa di Santa Maria Maggiore (via Galliera 10 – Bologna) epranzo al Grand Hotel MAJESTIC (già Baglioni) in via Indipendenza 8 – Bologna La Basilica di S. Maria Maggiore è la più antica chiesa dedicata alla Madonna nella Diocesi di Bologna e la tradizione ne fissa le origini al VI secolo lungo via ...
  • 16 novembre 2023 – Webinar “Una possibile roadmap per portare l’Intelligenza Artificiale in Azienda”
    Nelle aziende l’AI sta diventando il motore universale dei processi di trasformazione delle aziende.L’AI diventerà sempre di più il cuore del modello operativo delle imprese e le implicazioni di questo cambiamento per le aziende sono enormi. KPMG, in quanto primaria società di consulenza, si confronta quotidianamente con imprenditori e manager. Nel corso del suo intervento il ...
  • 11 novembre 2023 – Convegno “Ergonomia nelle moderne aziende manifatturiere”
    relatore: ing. Carmine BARLOTTI In quasi tutti gli ambienti di lavoro, dall’officina metalmeccanica alle corsie degli ospedali, si sente parlare di “progettazione ergonomica” e rispetto dei “principi di ergonomia” … Ma che cos’é l’Ergonomia? Qual è lo stato dell’arte nelle moderne aziende manifatturiere?Ne parliamo con l’ing. Barlotti, esperto della materia e scrittore del libro, nel quale ...
  • Ottobre 2023 – ASSI e il futuro dell’Intelligenza Artificiale
    2023_10_21 ASSI Intelligenza artificiale_ QUO VADIS_Download

Attività in preparazione

  • 11 aprile 2015 – ASSEMBLEA ordinaria e straordinaria con rinnovo del Consiglio
  • 14 e 15 aprile 2015 – Corso Norme di Sicurezza (seconda parte)

Notizie dalle altre associazioni

Informazioni relative ad attività promosse da Organizzazioni, Istituzioni od Associazioni che collaborano o hanno interessi affini all’Associazione Meccanica sono disponibili alla pagina Notizie.

  • CESAB CARRELLI ELEVATORI S.P.A.
    CESAB CARRELLI ELEVATORI S.P.A. CESAB CARRELLI ELEVATORI S.P.A. Sabato 24 Marzo 2001 ore 9,30 – 12 Via Persicetana Vecchia, 10 40132 Bologna Cesab Carrelli Elevatori S.p.A è stata fondata nel 1942 e dal 1950 produce carrelli elevatori conquistando una posizione leadership sul territorio nazionale e affermando il proprio marchio in tutto il mondo. Per partecipare: Per prenotarsi lasciare un messaggio ...
  • ASSEMBLEA STRAORDINARIA 1997
    ASSEMBLEA STRAORDINARIA 1997 ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI Domenica 21 settembre 1997 presso il Centro Studi e Ricerche Ferruccio Lamborghini Via Statale 342 – Dosso (Ferrara) Ordine del giorno: Seguirà l’Evento speciale: Visita al Museo LAMBORGHINI
  • VISITA AL MUSEO LAMBORGHINI E PRANZO DEI SOCI
    VISITA AL MUSEO LAMBORGHINI E PRANZO DEI SOCI Domenica 21 settembre 1997 presso il Centro Studi e Ricerche Ferruccio Lamborghini Via Statale 342 – Dosso (Ferrara) L’annuale incontro fra soci, che ha la funzione di migliorare le reciproche conoscenze e vivacizzare lo spirito associativo, si è arricchito, ed è con piacere che annunciamo di avere concordato una visita guidata ...
  • COGNETEX SpA
    COGNETEX SpA Visita Tecnica alla COGNETEX SpA Sabato 11/10/97 COGNETEX SpA – IMOLA, strada statale Selice N°47 – Imola.
  • PROTOTIPAZIONE RAPIDA: PROSPETTIVE e SVILUPPI
    PROTOTIPAZIONE RAPIDA: PROSPETTIVE e SVILUPPI Seminario: PROTOTIPAZIONE RAPIDA: PROSPETTIVE E SVILUPPI Sabato 25 ottobre 1997 alle ore 9.15, presso l’aula 3.6 della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, viale Risorgimento 2.
  • BEGHELLI S.r.l.
    BEGHELLI S.r.l.  Visita Tecnica alla BEGHELLI E’ stata organizzata una interessante visita tecnica alla BEGHELLI Srl. La visita è confermata per sabato 8 novembre 1997 alle ore 9,30, presso lo stabilimento di via Mozzeghine 13/15, Monteveglio (Bazzano).
  • PROJECT MANAGEMENT
    PROJECT MANAGEMENT  Siamo lieti di comunicare che è stato organizzato l’incontro “PROJECT MANAGEMENT: un supporto per le piccole e medie Aziende”. L’incontro si terrà sabato 22 novembre 1997 alle ore 9,00 presso l’aula 3.6 della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, Viale Risorgimento 2
  • FESTA DEGLI AUGURI
    Festa degli Auguri Domenica 13/12/97 Pranzo presso l’HOTEL SAVOIA
  • Mostra di SIMONE CANTARINI
    Mostra di SIMONE CANTARINI  mostra di SIMONE CANTARINI Domenica 4/1/98 ore 10.30 Siamo lieti di comunicare che è stata organizzata una visita guidata alla mostra di SIMONE CANTARINI detto il Pesarese (1612-1648) alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, via Belle Arti 56.
  • DEMOCENTER
    DEMOCENTER  DEMOCENTER sabato 17/1/98 ore 9.15 Siamo lieti di comunicare che è stata organizzata una interessante visita tecnica al DEMOCENTER, viale Virgilio 55 – Modena E’ necessario prenotarsi, comunicando la propria adesione alla nostra segreteria telefonica entro il 29 dicembre, precisando il nome ed il numero dei partecipanti.

Articoli correlati