
Dall’incidente del 1986 a Chernobyl, al referendum, alla sospensione ed all’abbandono della produzione di energia nucleare in Italia sono passati oltre trentatré anni, pari a una generazione: la necessità di energia è sempre presente e in crescita e, magari, ad un prezzo compatibile, in particolare con le esportazioni.
La tecnologia nucleare italiana in campo energetico, tra le migliori e le più sicure, può essere ancora ripresa e sviluppata?
A queste e ad altre domande simili risponderanno i docenti del Politecnico di Milano nel corso del webinar.
SCOPRI DI PIÙVIDEO del Webinar